Anche il Carnevale può essere un momento perfetto per genitori e bambini per leggere divertendosi insieme, oltre a travestirsi e mascherarsi! Un libro adatto a questi giorni allegri è “Il topo dalla coda verde”, di Leo Lionni, pubblicato dalla casa editrice Babalibri. Autore di numerosissimi e pluripremiati libri per bambini (il libro Piccolo blu e piccolo giallo è il preferito mio e di mia figlia), è stato anche un designer, grafico, pittore, scultore ed illustratore. I suoi più famosi libri sono: Un colore tutto mio, Federico, Pezzettino, Un pesce è un pesce, Guizzino, La casa più grande del mondo, Il sogno di Matteo, Alessandro e il topo meccanico, Cornelio.
Il libro è consigliato per i bambini dai 4 anni e ritroviamo il marchio di fabbrica dell’autore, in quanto è un testo denso che forse si presta ad essere letto più di una volta, per essere capito con pienezza anche dal piccolo lettore. Vi sono grandi pagine illustrate con semplicità, raffiguranti i protagonisti, i topini e il loro habitat.
Un gruppo di topolini di campagna si prepara per festeggiare il loro primo Carnevale, dopo aver saputo da un topo di città come veniva celebrato.
“ A Carnevale tutti danzano per le strade. Vi sono feste, banchetti, coriandoli e trombe che fanno un gran chiasso. E tutti portano le maschere”.
Pensando di interpretare lo spirito della festa, per giorni e giorni lavorarono per costruire maschere di feroci animali. Finalmente la sera dei festeggiamenti, iniziarono a danzare, cantare e si divertirono.
Molti di loro indossarono parrucche e cappelli, addirittura un topo si dipinse la coda di verde. Poco alla volta si dimenticarono di essere topini pacifici, non si riconoscevano con le maschere! Credevano di essere animali feroci, spaventandosi a vicenda causando ostilità e paura.
Successivamente compare un topo “gigante” e consigliò di togliere le maschere e di bruciarle. Infatti i topini videro che il topo aveva ragione, “era bello tornare ad essere se stessi, topi veri senza timori e senza sospetti e ad essere di nuovo felici”.
Tutti tornarono ad essere come prima, tranne il topo dalla coda verde, non è stato in grado di togliere il colore dalla coda. Tuttavia, la sua nuova coda gli ricordava la festa di Carnevale tra banchetti e coriandoli.
Dopo la lettura, si può provare a chiedere ai nostri bambini di che cosa vorrebbero essere per un giorno, quale maschera da indossare, senz'altro ci saranno risposte carinissime.
Adesso siamo davvero pronti alle sfilate mascherate e feste!
Recensione a cura di:
Roberta Filippone
Responsabile Nazionale del Progetto : "Leggimi ancora!"
Ass. Custodi del Femminino
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.