
Incontri con la nutrizionista
Il percorso si articola in 4 incontri di seguito date, orari e argomenti trattati : 12 Febbraio ore 10.00 / 11.30
Salute intestinale, Microbiota e Cibi funzionali :
cos’è il microbiota? Cos’è la disbiosi? Cosa può provocare? Cosa sono i cibi funzionali e come si
preparano (burro chiarificato, brodo di ossa, yogurt, kefir, crauti fermentati, bevande fermentate)? 26 Febbraio ore 10.00 / 11.30
Alimentazione ciclica: la nutrizione si fa donna!
Quali sono le evidenze scientifiche a riguardo? cosa converrebbe mangiare nelle varie fasi del ciclo mestruale? Come aiutare/favorire l’ovulazione? Come attenuare i sintomi della sindrome premestruale? Qual è la fase in cui gli “sgarri” sono meglio tollerati?
13 Marzo ore 10.00 / 11.30
Svezzamento ed alimentazione infantile: istruzioni per l’uso e falsi miti!
Il proibizionismo che non aiuta: insegnare la moderazione...sensibilizzare agli sprechi...ecc... 27 Marzo ore 10.00 / 11.30
Cellulite e ritenzione: solo inestetismi o anche un problema di salute?
Combattimento continuo tra estetica e salute, ma cellulite e ritenzione nascondono un problema di fondo. L’infiammazione che ne deriva “protegge” gli accumuli adiposi, ostacola il microcircolo; ci si mette a dieta e si dimagrisce ovunque tranne che lì! Cosa c’è da sapere? Quali sono le strategie di base per ostacolare/risolvere il problema?
Formatrice del corso :
Simona Caltagirone Biologa Nutrizionista
iI corso si svolgerà on line live sulla nostra piattaforma di e-learning Gotowebinar
N.B. Qualora non si possa partecipare live agli eventi, sarà data la possibilità di visionare la registrazione integrale dell'incontro ed avere il materiale (pdf).
Ricordiamo che orari e giorni dei corsi possono subire variazioni