Pedagogia, Educazione e Comunicazione Empatica
Il corso si articolerà in 6 incontri: il 1° e il 2° incontro aperto a tutti gli altri rivolti a professionisti del settore infantile (educatori, genitori homeschooler, babysitter, insegnati ecc ecc)
-
1) Presentazione e domande, lʼapprendimento prenatale,,memoria procedurale e memoria corporea, comunicazione, emozioni e atteggiamento mentale positivo
-
2) Presentazione domande; Che tipo di genitore/adulto vorresti essere nel tuo ruolo di accompagnatore ed educatore agli occhi dei bambini di oggi oggi, adulti di domani?Come apprende l'essere umano;Il ruolo del bambino, la centralità del gioco come strumento didattico
-
3) I bisogni dellʼuomo, lʼautostima,gestione delle emozioni, stress, coping, locus of control,differenza fra empatia e contagio emotivo nella relazione con lʼaltro, approccio Love
-
4) I tre postulati della comunicazione, Pnl e importanza del linguaggio ,sistemi rappresentazionali, analisi transazionale, metaprogrammi, alcuni strumenti per una comunicazione più efficace
-
5) Svecchiamo la scuola, tipi di pedagogia, cosa ci suggeriscono le neuroscienze ,quale obiettivo della scuola? E quale ruolo dell'educatore? Non esistono più i "programmi ministeriali”, l’importanza del setting
Di seguito date e orari del corso:
Date
5- ott 14-ott
19-ott 09-nov 18-nov 09-dic
Orari
10.00 – 11.30 17.30 – 19.00 10.00 – 11.30 10.30 – 11.30 17.30 – 19.00 17.30 – 19.00
Alla fine del corso, verrà inviato l'attestato di partecipazione
Il contributo richiesto è di : 160 € + 10 € di tessera associativa annuale 2019
E' possibile partecipare ad un singolo incontro con un contributo di 35 € + 10 € di tessera associativa annuale
N.B. la tessera associativa ha validità dal momento dellʼiscrizione fino alla conclusione dellʼanno solare
Relatori del corso :
Dott.ssa Lisa Turrini Dott.ssa Marta Reinero